Stampa

Comunicato stampa - Passione Civile - 06 Dicembre 2014

on . Posted in Statici

Leggi tutto...Non vi è alcun dubbio circa il fatto che il nostro paese sia in piena emergenza ambientale. Mai nella storia di Campo Calabro, i cittadini hanno avuto come in questi giorni, la percezione di una situazione che è giunta ben oltre ogni limite di sopportazione umana. Le montagne di rifiuti che oramai da settimane si accumulano in ogni dove, invadendo le carreggiate stradali, hanno trasformato Campo Calabro in una nuova terra dei fuochi, nelle cui strade, cani randagi, gatti e ratti la fanno oramai da padroni, con grave pericolo per la salute pubblica, e sfregio di quel sia pur tenue decoro urbano, cui ogni paese degno di questo nome dovrebbe tenere. Sappiamo tutti che tale situazione ha radici lontane, e che deriva dai continui blocchi cui i siti di discarica sono sottoposti periodicamente.

Stampa

Comunicato stampa - Passione Civile - 03 Novembre 2014

on . Posted in Rassegna Stampa

Leggi tutto...Le dimissioni di Vincenzo Crupi da Presidente del Consiglio Comunale di Campo Calabro, a, prescindere dalle motivazioni , non possono non suscitare riflessioni sul momento politico in cui sono sopravvenute, sulle prospettive e sulle dinamiche che governeranno l’ente nel prossimi due anni, tanto è il tempo che ci separa dalla conclusione ordinaria di questa esperienza amministrativa.

Stampa

LA TEORIA DELLE FINESTRE ROTTE

on . Posted in Statici

"Teoria delle finestre rotte”

Leggi tutto...Nel 1969, presso l'Università di Stanford (USA), il professor Philip Zimbardo ha condotto un esperimento di psicologia sociale. Lasciò due auto abbandonata in strada, due automobili identiche, la stessa marca, modello e colore. Una l’ ha lasciata nel Bronx, quindi una zona povera e conflittuale di New York ; l'altra a Palo Alto, una zona ricca e tranquilla della California. Due identiche auto abbandonate, due quartieri con popolazioni molto diverse e un team di specialisti in psicologia sociale, a studiare il comportamento delle persone in ciascun sito.

Stampa

Petizione popolare

on . Posted in Passione Civile

FIRMA ANCHE TU ! e' possibile firmare la sera dalle 19 alle 20 e 30 presso la sede di Passione Civile, Piazza Chiesa "
petizione web

Stampa

Comunicato stampa - Passione Civile - 25 agosto 2014

on . Posted in Rassegna Stampa

logopassionecivileI recenti avvenimenti verificatisi in questi giorni ai cancelli del campo comunale da tennis ,che certo non sono utili all’immagine del paese e compromettono il decoro dell’istituzione comunale , sono lo specchio di una modalità di gestione ed utilizzo del patrimonio pubblico che lascia davvero perplessi .

Stampa

3 edizione "Anguria Sotto le Stelle"

on . Posted in Passione Civile

III Edizione "Anguria Sotto le Stelle" ospiti della serata la band "Via dei Campo" - cover Fabrizio De Andrè.
Martedì 12 Agosto ore 21.30  - Piazza CHiesa Campo Clabro (RC).

anguriaday III

Stampa

Piano Comunale Protezione Civile Campo Calabro

on . Posted in Interrogazioni, Mozioni, Interpellanze

Protezione Civile - Osservazioni

Spett. Sig. Presidente,

 

come concordato ed ai fini della compiuta stesura del verbale della seduta di Commissione del 24 u.s. , trasmetto in allegato la scheda analitica delle osservazioni da me effettuate nel corso dei lavori circa l’argomento in discussione con relativa proposta di modifica del documento così come depositato agli atti della seduta del Consiglio Comunale del 13.03.2014.

Stampa

Reggio, Dieni (M5S): "Impianti inquinanti abusivi di Campo Calabro devono essere demoliti"

on . Posted in Prima Pagina

dieni no al bitume

"Gli impianti abusivi che, nell'Area Industriale Asi di Campo Calabro, continuano oggi, a poche centinaia di metri dall'abitato, a produrre conglomerato bitumoso devono essere demoliti." Non usa mezzi termini la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni nel chiedere un intervento rapido delle istituzioni per lo smantellamento dello stabilimento scoperto nel 2012 nel comune calabrese.

Stampa

«Il bitumificio va demolito» Il Tar a Caponago.

on . Posted in Prima Pagina

di Marco Dozio da il Giorno

FUMI E RUMORI quotidiani. Anni di proteste e battaglie legali contro il bitumificio di Cascina Bertagna. Alla fine il Tar ha deciso pochi giorni fa, il 26 maggio. Respingendo il ricorso della società Vitali contro l’ordinanza di demolizione emessa dal Comune. «Per noi è una splendida notizia. Si tratta di una sentenza esecutiva, l’impianto di betonaggio va abbattuto entro 90 giorni», spiega raggiante Gianluca Rapicano, portavoce del Comitato «Salute e Territorio», sulle barricate dal 2009, da quando l’azienda che gestisce la cava realizzò una struttura per la produzione di asfalto e calcestruzzo. Ecco un passaggio del documento firmato dai magistrati del Tribunale amministrativo regionale: «Appare pacifico il fatto che al momento della realizzazione dell’impianto non sussistesse una formale autorizzazione».

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo